29 Settembre 2022
Disbiosi intestinale: quali sono le implicazioni cliniche
Con Carlo Calabrese (Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna)
Uno spazio digitale dove esperti di diverse specialità ci aggiornano sugli ultimi sviluppi della microbiome revolution.
Con Carlo Calabrese (Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna)
Con Filippo Murina (Ospedale Buzzi di Milano).
Con Stefania Piccirelli (Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico di Brescia) e Manuele Furnari (Policlinico San Martino di Genova).
Con Giovanni Galati (Campus Bio Medico di Roma).
Con Lorenzo Fuccio (IRCCS Sant’Orsola Malpighi Bologna).
Microbioma.it è un portale di informazione realizzato da Clorofilla – Editoria scientifica in collaborazione con la Società Italiana di Microbiologia.
Lo scopo è fornire un aggiornamento scientifico qualificato alla classe medica e a chiunque, per lavoro o curiosità, voglia conoscere più da vicino i risultati della ricerca scientifica su questo argomento.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (n.147 del 24/04/18).