Accedi / Registrati
Cerca
  • Home
  • Naviga

    Categorie cliniche

    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Cardiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia
    • Endocrinologia
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Immunologia
    • Nefrologia
    • Neuroscienze
    • Odontoiatria
    • Oftalmologia
    • Oncologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Reumatologia
    • Urologia

    Attualità

    • Antibiotici
    • Farmaci
    • Probiotici
    • Ricerca scientifica

    Altro

    • Editoriale
    • Iniziative
    • Recensioni
    • Live streaming
    • Video
    • Podcast
  • Business
  • Area professionisti
  • Database probiotici
  • Canale farmacia
  • Referenze in farmacia
  • Info & Contatti

    Board editoriale

    About

    Contatti

    Privacy

    Seguici

    Facebook-f Instagram Linkedin Telegram Twitter Youtube
  • Shop
Registrati gratuitamente per accedere a più contenuti e funzionalità
Le ultime notizie
Microbiota e ritmi circadiani influenzano lo stato di salute: le soluzioni Yovis
Alimenti e integratori: come l’Italia, la Francia ammetterà l’uso del termine ‘probiotico’, ma a determinate condizioni
EverImmune: al via trial clinico di fase I per farmaco oncobiotico nel tumore del polmone e del rene
Polifarma acquista la gamma di probiotici Flormidabìl da Sandoz
Andamento mercato probiotici
Canale Farmacia

Mercato dei probiotici: il 2022 si chiude con un risultato ancora positivo

26 Gennaio 2023
yovis brigidi
Aziende

Microbiota e ritmi circadiani influenzano lo stato di salute: le soluzioni Yovis

23 Gennaio 2023
francia probiotici
Aziende

Alimenti e integratori: come l’Italia, la Francia ammetterà l’uso del termine ‘probiotico’, ma a determinate condizioni

18 Gennaio 2023
everimmune
Aziende

EverImmune: al via trial clinico di fase I per farmaco oncobiotico nel tumore del polmone e del rene

17 Gennaio 2023
Flormidabil
Aziende

Polifarma acquista la gamma di probiotici Flormidabìl da Sandoz

11 Gennaio 2023

Ricevi gli aggiornamenti sul mercato del microbiota

Corso FAD Academy for nutrition

Al via il corso FAD Academy for Nutrition

20 Maggio 2022

Probiota 2022, il ritorno dopo la pandemia. Ecco cosa è emerso.

1 Aprile 2022
Aziende

Proge Farm ottiene l’autorizzazione del farmaco ginecologico a base di Lactobacillus plantarum p 17630 nei paesi EU

18 Novembre 2022
biomebank
Aziende

Autorità sanitarie australiane approvano per la prima volta al mondo una terapia microbiome based

14 Novembre 2022
coree gemelli
Aziende

Policlinico Gemelli e Coree: al via studio clinico su biomarker con analisi multi-omica

8 Novembre 2022
vendite probiotici
Canale Farmacia

Terzo trimestre 2022: probiotici in crescita, sull’onda lunga degli integratori

28 Ottobre 2022
Aziende

Artrite reumatoide: da biotech australiana il primo trial al mondo incentrato sul microbioma

26 Ottobre 2022
akkermansia muciniphila
Aziende

Akkermansia muciniphila: dai primi studi agli scaffali della farmacia

25 Ottobre 2022
OptiBiotix
Aziende

OptiBiotix lancia un prebiotico a basso dosaggio che stimola la crescita selettiva di ceppi probiotici

24 Ottobre 2022
postbiotica
Aziende

Presentato a Milano il primo Manifesto sui postbiotici

20 Ottobre 2022
Akkermansia metagenics
Aziende

The Akkermansia Company: da dicembre nelle farmacie italiane

7 Ottobre 2022
Aziende

Microbiome market: investimenti, sfide e opportunità nel post pandemia

5 Ottobre 2022
Aziende

MicrobiomeHUB: il primo network digitale per le aziende della microbiome industry

30 Settembre 2022
Yakult bacteriart
Aziende

BACTERIART: Yakult e NABA promuovono l’arte probiotica

29 Settembre 2022
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina22 Successivo »
Logo Clorofilla Srl

Microbioma.it è un portale di informazione realizzato da Clorofilla – Editoria scientifica in collaborazione con la Società Italiana di Microbiologia.

Lo scopo è fornire un aggiornamento scientifico qualificato alla classe medica e a chiunque, per lavoro o curiosità, voglia conoscere più da vicino i risultati della ricerca scientifica su questo argomento.

Facebook-f Instagram Linkedin Telegram Twitter Youtube
CONTRIBUTO SCIENTIFICO
Logo SIM
PARTNER

© 2016-2023 Clorofilla Srl.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (n.147 del 24/04/18).

Consulta l’informativa sulla privacy