Le infezioni vulvovaginali nell’era del microbioma: criticità e novità

Quali sono le principali infezioni vulvovaignali ricorrenti? Come ottenere una diagnosi corretta grazie alla metagenomica e alla metabolomica? Quali sono gli approcci terapeutici più appropriati? Ne abbiamo parlato con Filippo Murina, ginecologo e responsabile del servizio di patologia vulvare presso l’ospedale V. Buzzi di Milano.

Filippo Murina (Wellmicro) - Le infezioni vulvovaginali nell'era del microbioma: criticità e novità
CONDIVIDI →

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login