I risultati di un recente studio suggeriscono che la diversità e la composizione del microbiota intestinale prima del trapianto siano correlate sia alla sopravvivenza del paziente sia alla probabilità di sviluppare aGvHD.
Il mondo del microbiota intestinale, dalla ricerca all’applicazione clinica
Con la sponsorizzazione non condizionante dell’Istituto AllergoSan
Luigi Ricciardiello, professore associato all’Università di Bologna e gastroenterologo al policlinico Sant’Orsola Malpighi, ci racconta i più recenti sviluppi della ricerca sulla connessione tra microbiota intestinale e tumore colonrettale.
Microbioma.it è un portale di informazione realizzato da Clorofilla – Editoria scientifica in collaborazione con la Società Italiana di Microbiologia.
Lo scopo è fornire un aggiornamento scientifico qualificato alla classe medica e a chiunque, per lavoro o curiosità, voglia conoscere più da vicino i risultati della ricerca scientifica su questo argomento.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano (n.147 del 24/04/18).