Congresso PPP Pediatrics: appuntamento a Lecce con microbiota e intelligenza artificiale

In vista della decima edizione dell’International Congress of Probiotics, Prebiotics, Postbiotics in Pediatrics, che si terrà a Lecce dal 16 al 18 aprile 2026, la professoressa Flavia Indrio, presidente del congresso, anticipa i temi centrali dell’evento. Tra le principali novità, particolare attenzione sarà dedicata all’importanza dei primi mille giorni di vita, periodo cruciale per la formazione stabile del microbiota e fondamentale per prevenire future patologie come obesità, allergie e malattie croniche. Il congresso toccherà vari campi della pediatria, dalla nefrologia alla gastroenterologia, fino al ruolo dell’asse intestino-cervello.

Una sessione innovativa esplorerà l’impiego dell’intelligenza artificiale e del machine learning nella ricerca sul microbiota, evidenziando l’importanza crescente degli approcci interdisciplinari, grazie al contributo di fisici e ingegneri informatici nello sviluppo di algoritmi interpretativi e applicazioni digitali.

L’interesse dei pediatri verso probiotici, prebiotici e postbiotici è cresciuto significativamente negli ultimi anni, ma rimane fondamentale affidarsi alla medicina basata sull’evidenza per orientare l’utilizzo clinico di questi supplementi nutrizionali. Per questo, il congresso mira a fornire aggiornamenti scientifici rigorosi e strumenti pratici per orientarsi nella scelta e prescrizione dei prodotti. La professoressa Indrio invita dunque i colleghi a partecipare numerosi, sottolineando la qualità degli esperti internazionali presenti all’evento.

CONDIVIDI →

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login