A un anno esatto dal lancio del libro “Microbiota: L’amico invisibile” gli autori hanno raccontato in un evento streaming come affrontare il periodo della pandemia.
Con la collaborazione di University of South Florida e Rutgers University, la ricerca è stata approvata da FDA e punta a migliorare l’outcome clinico di soggetti diabetici.
Ricerca Ipsos per Procter & Gamble rivela: l’82% degli italiani durante la pandemia ha cercato di supportare le proprie difese immunitarie con vitamine, minerali e probiotici.
Vedanta intende utilizzare i proventi per finanziare uno studio di fase 2 su VE202 nella malattia infiammatoria cronico intestinale (IBD). Inizio previsto nel 2021.
Lunedì 14 dicembre alle ore 16.00il webinar "Nuove opportunità nelle tecnologie biomediche e biotecnologiche” dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica.
Il governo danese ha deciso di seguire la strada di tanti Paesi UE, tra cui Italia e Spagna, consentendo l'uso della parola "probiotico" sulle etichette degli integratori alimentari.