Berni Canani: «Al congresso PPP Pediatrics parleremo di microbioma e allergie infantili»

In occasione della decima edizione dell’International Congress of Prebiotics, Probiotics and Postbiotics in Pediatrics, che si terrà a Lecce dal 16 al 18 aprile 2026, il professor Roberto Berni Canani (Università Federico II di Napoli) anticipa in questa intervista i temi chiave del suo intervento. Il focus sarà sul legame tra microbioma e sviluppo delle patologie allergiche in età pediatrica, con particolare attenzione all’allergia alle proteine del latte vaccino. 

Berni Canani illustra come fattori ambientali – come l’uso eccessivo di antibiotici e il consumo di alimenti ultraprocessati – possano alterare negativamente il microbioma, contribuendo alla comparsa di allergie. Tuttavia, questa traiettoria può essere invertita attraverso un approccio nutrizionale mirato e l’impiego di prebiotici, probiotici e postbiotici. I dati clinici più recenti, alcuni dei quali saranno presentati per la prima volta al congresso, evidenziano il potenziale preventivo e terapeutico di queste strategie, aprendo la strada a nuove prospettive nella gestione delle allergie pediatriche.

CONDIVIDI →

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login