12 Agosto 2025

Asse intestino cervello: microbioma modula anche la glicosilazione delle proteine cerebrali

Condividi
Uno studio, pubblicato su Natural Structural & Molecular Biology, introduce DQGlyco, un nuovo strumento che apre le porte a una migliore comprensione della complessità della glicosilazione. DQGlyco ha permesso di identificare più di 177.000 N-glicopeptidi unici, consentendo una quantificazione precisa delle variazioni dei glicopeptidi e mettendo in luce come il microbioma intestinale possa influenzare la funzione delle proteine cerebrali.  La glicosilazione proteica si verifica quando le molecole di zucchero si legano agli aminoacidi. Questo meccanismo influenza processi biologici chiave come la segnalazione cellulare, l’adesione e l’endo...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login