Gli antibiotici hanno effetti collaterali sul microbiota intestinale. I probiotici possono risolvere questa criticità. Ne parliamo con il Prof. Lorenzo Morelli.
In caso di diverticolite acuta, l’utilizzo di un mix di probiotici (Bifidobacterium lactis LA 304, Lactobacillus salivarius LA 302, Lactobacillus acidophilus LA 201) in aggiunta alla terapia antibiotica sembra migliorare dolore e processo infiammatorio e numero di giorni di ospedalizzazione. Lo dimostra uno studio del Policlinico A. Gemelli di Roma pubblicato recentemente.
La disbiosi intestinale può avere molte cause, comprese numerose terapie farmacologiche. Oltre a quella ben nota da antibiotici, alterazioni del microbiota intestinale si riscontrano tra gli utilizzatori di inibitori di pompa protonica (PPI), metformina e statine. L'impiego di probiotici può contribuire a proteggere e ripristinare l'equilibrio intestinale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
OkLeggi di più