6 Febbraio 2025

Digiuno intermittente e proteine modificano il microbioma e favoriscono la perdita di peso

Condividi
L’apporto nutrizionale rappresenta il principale modulatore del microbioma intestinale e dello stato ponderale e pertanto figura come una grande promessa terapeutica per affrontare un’ampia gamma di disregolazioni metaboliche.  È stato recentemente dimostrato che la composizione nutrizionale e la frequenza dei pasti durante i periodi di restrizione calorica alterano l’energia metabolizzabile per l’ospite e pertanto è stato condotto uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications, che ha indagato gli effetti sul microbiota intestinale di due interventi dietetici ipocalorici abbinati per l’apport...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login