14 Febbraio 2025

Terapia probiotica potrebbe potenziare il trattamento del tumore al seno

Condividi
Il tumore al seno causa più di 40.000 decessi ogni anno ed è la neoplasia più comune nelle donne.  Un recente studio sui topi ha scoperto che una terapia comunemente somministrata per questo tumore altera il microbiota del seno, aumentando i livelli di batteri benefici come Lactobacillus e Streptococcus, che sono risultati associati alla riduzione della crescita del tumore e al miglioramento della sopravvivenza. I risultati, pubblicati su Cell Reports Medicine, suggeriscono che microrganismi probiotici come Lactobacillus (acidophilus, rhamnosus, paracasei, plantarum) nonché Bifidobacterium lactis Bifidobacterium bifidum Bifidobacterium breve potr...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login