15 Luglio 2025

Il CBD modula il microbioma intestinale e potrebbe migliorare le performance sportive

Condividi
Uno studio pubblicato sulla rivista Experimental & Molecular Medicine ha esplorato gli effetti del cannabidiolo (CBD), un composto non psicoattivo derivato dalla Cannabis sativa, sulla resistenza fisica nei topi. I risultati suggeriscono che il CBD potrebbe migliorare la performance fisica attraverso la modulazione del microbiota intestinale e la promozione della biogenesi mitocondriale nei muscoli scheletrici. CBD, muscoli e microbiota: cosa sappiamo La pianta di Cannabis sativa è utilizzata da millenni a scopo medico e ricreativo e contiene oltre 100 fitocannabinoidi, tra cui il THC (psicoattivo) e il CBD (non psicoattivo).  Il CBD è sta...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login