17 Luglio 2025

Ecco come cambia il microbiota vaginale in gravidanza

Condividi
I lattobacilli svolgono un ruolo importante nella regolazione del sistema immunitario e, in particolare, del microbiota vaginale perché mantengono il pH acido e prevengono l’insorgenza di infezioni, tra cui vaginosi batteriche. Studi precedenti a livello di ceppo hanno dimostrato che le comunità batteriche della vagina si stabilizzano durante la gravidanza, ma la letteratura in materia è ancora troppo scarsa per comprendere le variazioni genomiche responsabili di questo adattamento. Sai Ravi Chandra Nori e colleghi dell’University College di Cork (Irlanda) hanno eseguito per la prima volta una profilazione ad alta risoluzione dei metagenomi vaginali di d...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login