11 Settembre 2025

Meno bifidobatteri, più microbi dannosi: gli effetti dei cibi ultra-processati sui bambini

Condividi
Numerose evidenze hanno dimostrato che gli alimenti ultra-processati (UPF) possono ridurre la diversità e l’abbondanza del microbiota intestinale, con effetti importanti sulla salute. Tuttavia, le ricerca scientifica fino ad oggi si è concentrata su campioni piccoli e per lo più sugli adulti. Lucas Faggiani e il suo team dell’Università di San Paolo, Brasile, hanno condotto il primo studio longitudinale su un campione di 728 bambini durante il primo anno di vita, utilizzando i dati provenienti dallo studio Maternal and Child Health and Nutrition in Acre, Brazil (MINAeBrazil Study). L’esposizione precoce al consumo di UPF ha ridotto la diversità batterica...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login