18 Settembre 2025

Microbiota cutaneo: specifici batteri contrastano gli effetti negativi dei raggi UV

Condividi
La terapia UV è un trattamento comune per molte malattie infiammatorie della pelle, come psoriasi e dermatite atopica, vitiligine, ecc. I raggi UV possono, d’altra parte, causare danni al DNA, attivare la risposta immunitaria e distruggere alcuni batteri benefici per l’organismo influenzando, secondo ricerche recenti, anche la composizione del microbiota cutaneo. Alcune specie si sono evolute per proteggere la pelle da effetti come questi.  VijayKumar Patra dell’Università di Lione e un team internazionale di ricercatori hanno utilizzato un modello murino di ipersensibilità da contatto (CHS) all’allergene 2,4-dinitrofluorobenzene (DNFB) per valutare...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login