13 Ottobre 2025

Invecchiamento e microbiota: linfociti T CD4 ricompattano la barriera intestinale spegnendo l’inflammaging

Condividi
Il sistema immunitario e l’intestino lavorano a stretto contatto per mantenere l’organismo in uno stato di buona salute, ma con l’avanzare dell’età questo equilibrio si rompe. Di recente un gruppo di ricercatori ha scoperto che i linfociti T CD4 possono rafforzare la barriera intestinale, riequilibrare il microbiota intestinale e ridurre l’infiammazione. I risultati, pubblicati su Science Immunology, suggeriscono che il mantenimento di linfociti T CD4 “normali” è fondamentale per preservare la salute intestinale e prevenire l’infiammazione cronica che causa lo sviluppo di malattie legate all’invecchiamento. Co...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login