14 Ottobre 2025

Sindrome dolorosa regionale complessa: possibile coinvolgimento del microbiota intestinale 

Condividi
La sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS), un dolore neuropatico cronico che colpisce tipicamente un arto distale dopo un trauma anche minore, è caratterizzata da dolore spontaneo ed evocato, sproporzionato rispetto all’entità del danno tissutale.  La fisiopatologia della CRPS non è ben compresa ma, di recente, è stato ipotizzato un coinvolgimento del microbiota intestinale in quanto studi della composizione del microbiota intestinale tra individui con CRPS e controlli sani hanno riscontrato una significativa riduzione della diversità batterica e alterazioni nei phyla batterici.  Un team di ricercatori della McGill University di Montr...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login