30 Ottobre 2025

E se la dieta fosse più potente del trapianto di microbiota intestinale?

Condividi
Un recente studio, condotto all’Università di Chicago e pubblicato sulla rivista Nature, ha dimostrato come, in modelli murini, una dieta non occidentale permetta al microbiota intestinale di recuperare più velocemente il proprio profilo tassonomico e funzionale dopo un trattamento antibiotico, rispetto a una dieta occidentale ricca di grassi e povera di fibre.  Inoltre, un approccio dietetico per il ripristino del microbiota sembra essere più efficace del trapianto di microbiota fecale.  Dieta occidentale e riequilibrio del microbiota intestinale È noto che una dieta occidentale, ricca di grassi e povera di fibre, provochi una disbiosi intest...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login