13 Novembre 2025

Influenza A: microbiota nasale possibile target per effetti neurologici dell’infezione

Condividi
Il virus dell’influenza A (IAV) causa malattie respiratorie con complicanze sistemiche negli animali e nell’uomo, soprattutto nei neonati, poiché l’infezione interferisce con i processi di sviluppo esponendo, nel lungo periodo, al rischio di diabete, asma, allergie, difetti cognitivi correlati ad alterazioni del microbiota. La vaccinazione materna contro l’IAV può ridurre il rischio di infezione nei neonati, ma non è noto se il trasferimento passivo di anticorpi protegga dalle complicanze future. Christopher A. Gaulke dell’Università di Illinois e colleghi hanno valutato l’impatto della vaccinazione materna sullo sviluppo del microbiota intestinale...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login