Cerca
Close this search box.
7 Giugno 2024

Anche il microbiota intestinale dei neonati ha un suo ritmo circadiano

Condividi
Precedenti studi hanno dimostrato che l’orologio circadiano di specifici batteri intestinali potrebbe influenzare la salute gastrointestinale.  Di recente un gruppo di ricercatori ha osservato che il microbiota intestinale dei neonati inizia a sviluppare ritmi circadiani subito dopo la nascita, in età precoce. I risultati, pubblicati su Cell Host & Microbe, indicano anche che la dieta ha effetti minimi sui ritmi circadiani microbici. «La dieta è importante, ma meno dell’invecchiamento dell’intestino», afferma l’autore senior dello studio Dirk Haller della Technical University of Munich, in Germania. Sebbene i ritmi circad...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login