7 Marzo 2025

Clamidia: modulare il microbiota vaginale potrebbe ridurre il rischio infettivo

Condividi
La Chlamydia trachomatis è l’infezione batterica a trasmissione sessuale (IST) più comune, con oltre 130 milioni di casi a livello globale ogni anno, e comporta gravi rischi per la salute, soprattutto per le donne. Di recente, un gruppo di ricercatori ha scoperto che alcuni batteri presenti nel microbiota vaginale sono associati a un rischio aumentato di infezione da clamidia. I risultati, pubblicati su Cell, suggeriscono che interventi mirati basati su questi marcatori microbici potrebbero aiutare a ridurre i tassi di infezione. I principali fattori di rischio per l’infezione da clamidia includono avere più partner sessuali, una storia di...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login