22 Luglio 2025

Degenerazione retinica ereditaria: possibile ruolo del microbioma intestinale

Condividi
La degenerazione retinica ereditaria (IRD, inherited retinal degeneration) è un gruppo di disordini caratterizzati dalla perdita progressiva delle cellule fotorecettrici della retina, che compromette la vista fino alla cecità. La mutazione di centinaia di geni – tra cui i più comuni sono i geni CRB1, GUCY2D, RPE65, CEP290 e RDH12 – altera le funzionalità della membrana, con la conseguente comparsa di diverse malattie. Un ruolo di primo piano è svolto dal gene crumbs homolog 1 (CRB1) che provoca, nel 7%-17% dei casi, l’amaurosi congenita di Leber (LCA), malattia che coinvolge altre 38 mutazioni, nonché la forma più grave e ad esordio precoce di IRD. Seguono ...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login