23 Maggio 2025

Dieta adeguata e modulazione del microbiota fondamentali contro le infezioni da C. difficile

Condividi
L’infezione da Clostridioides difficile è un importante problema di salute pubblica, soprattutto negli ospedali. Un nuovo studio sui topi suggerisce che la dieta può proteggere dall’infiammazione intestinale modellando il microbiota. I risultati, pubblicati su mBio, evidenziano il potenziale degli interventi dietetici nel trattamento dell’infezione da C. difficile e di condizioni infiammatorie come le malattie infiammatorie intestinali. Precedenti ricerche hanno dimostrato che alcuni alimenti, come le fibre, sembrano ridurre la gravità delle infezioni da C. difficile, mentre diete ricche di grassi e proteine ​​possono peggiorarla.&nb...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login