18 Luglio 2025

Ecco come dieta e microbioma intestinale possono indebolire i trattamenti oncologici

Condividi
La dieta può influenzare sia la progressione di una malattia sia l’efficacia dei farmaci, alterando il modo in cui l’organismo li elabora, oltre ad avere un impatto sul metabolismo e i livelli ormonali. Un recente studio condotto sui topi ha dimostrato che alcuni composti vegetali assunti con la dieta possono essere trasformati dai batteri intestinali in metaboliti che accelerano la degradazione dei farmaci nel fegato, riducendo l’efficacia delle terapie antitumorali. I risultati, pubblicati su Cell, suggeriscono che alcuni composti vegetali e l’attività del microbiota intestinale influenzano l’azione dei farmaci antitumoral...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login