14 Aprile 2025

Fibrosi cistica: complicanze neonatali dovute a maturazione ritardata del microbiota intestinale

Condividi
La fibrosi cistica è una malattia genetica che causa gravi danni ai polmoni, all’apparato digerente e ad altri organi. Di recente un gruppo di ricercatori ha scoperto che il microbiota intestinale dei neonati con fibrosi cistica matura più lentamente. I risultati, pubblicati su mBio, suggeriscono che una maturazione ritardata del microbiota potrebbe contribuire alle complicanze della malattia. «Il nostro studio si propone quindi di sviluppare una terapia basata sul microbiota per ripristinarne una corretta dinamica», affermano gli autori. Precedenti studi hanno dimostrato che il microbiota intestinale si sviluppa dalla nascita e si stabilizza tr...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login