25 Luglio 2025

I destini incrociati di chemioterapia e microbioma intestinale

Condividi
I farmaci antitumorali hanno un impatto sul microbiota intestinale, che a sua volta può influenzare l’efficacia del trattamento. Di recente, un gruppo di ricercatori ha scoperto che il microbiota influenza nei pazienti oncologici sia l’efficacia sia gli effetti collaterali del farmaco capecitabina. I risultati, pubblicati su mBio, suggeriscono che trattamenti basati sul microbiota intestinale potrebbero aiutare a prevedere, prevenire o ridurre la tossicità correlata alla chemioterapia. Capecitabina, efficacia variabile La capecitabina (CAP) è un farmaco chemioterapico di uso comune per il trattamento del cancro del colon-retto. NellR...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login