3 Febbraio 2025

Akkermansia muciniphila in gravidanza: quali impatti sulla salute del nascituro?

Condividi
Durante la gravidanza, i microbi intestinali della madre svolgono un ruolo chiave nel plasmare il sistema immunitario, il metabolismo e lo sviluppo del cervello della prole. Un recente studio sui topi mostra che il microbiota intestinale materno e i suoi metaboliti influenzano le funzioni delle cellule staminali nella generazione successiva. I risultati, pubblicati su Cell Stem Cell, suggeriscono che durante la gravidanza il microbiota della madre ha un impatto a lungo termine sulla salute e lo sviluppo della prole e potrebbe rappresentare un target promettente per nuovi trattamenti. Precedenti studi hanno dimostrato che alterazioni del microbiota pos...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login