2 Ottobre 2025

La chiave segreta di Akkermansia muciniphila: nuove scoperte sulla sialidasi Amuc_1547

Condividi
Le sialidasi sono enzimi che catalizzano la scissione degli acidi sialici terminali da glicoproteine ​​e glicolipidi. Questa attività è fondamentale per alcuni microrganismi poiché consente loro l’utilizzo della mucina microbica e l’acquisizione di nutrienti, e modella le interazioni ospite-patogeno. Oltre al loro ruolo metabolico, le sialidasi mediano l’adesione microbica alle superfici dell’ospite, modulano le risposte immunitarie e influenzano l’aggregazione proteica. Una disregolazione dell’attività di questi enzimi sembra essere implicata in diverse malattie umane attraverso il coinvolgimento del microbiota intestinale e d...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login