11 Aprile 2025

L’esercizio fisico migliora il microbiota intestinale e previene le malattie croniche

Condividi
L’attività fisica può ritardare l’insorgenza di malattie croniche e migliorare la salute generale influenzando vari sistemi corporei, incluso il microbiota intestinale. Una recente revisione della letteratura, pubblicata su Gastroenterology e coordinata da John Hawley dell’Australian Catholic University di Melbourne, ha esaminato i dati pubblicati in letteratura sull’interazione tra attività fisica, metabolismo muscolare e organi come l’intestino, e su come l’esercizio fisico possa influire sulla diversità della comunità di batteri e microrganismi presenti nell’organismo. I ricercatori hanno anche esplorato come ...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login