19 Settembre 2025

Resistoma: l’allattamento al seno riduce la resistenza agli antibiotici nei neonati

Condividi
Diversi studi hanno dimostrato che lo sviluppo del microbiota intestinale infantile nel primo anno di vita gioca un ruolo cruciale nel determinare lo stato di salute o di malattia. Di recente, un gruppo di ricercatori ha scoperto che l’allattamento esclusivo al seno e un’elevata abbondanza di batteri Bifidobacterium nell’intestino durante il primo anno di vita possono contribuire a ridurre il numero di geni di resistenza agli antibiotici, favorendo un microbiota intestinale più sano. I risultati, pubblicati su Nature Communications, suggeriscono dunque che l’allattamento al seno e la presenza di Bifidobacterium potrebbero essere u...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login