Cerca
Close this search box.
24 Maggio 2024

Studio USA: cibi ultraprocessati alterano il microbioma intestinale e aumentano il rischio di IBD

Condividi
L’aumento dell’incidenza delle malattie infiammatorie intestinali (IBD) nei Paesi industrializzati è attribuito ai cambiamenti nella dieta, tra cui la riduzione dell’apporto di fibre e l’aumento del consumo di alimenti ultra processati.  Di recente, un gruppo di ricercatori ha scoperto che specifiche funzioni microbiche possono influenzare lo sviluppo delle IBD. I risultati, pubblicati su Cell Host & Microbe, suggeriscono anche che alcuni cambiamenti nella dieta possono contrastare le funzioni batteriche che promuovono queste malattie. «Lo studio sottolinea l’importanza di esaminare le funzioni microbiche piuttosto che i taxa per comprendere ...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login