29 Aprile 2025

Glicoproteina 2 fecale potenziale biomarker per disbiosi intestinale e infiammazione sistemica

Condividi
Il pancreas esocrino è stato identificato come uno degli organi maggiormente importanti nella regolazione della composizione del microbiota intestinale. Una funzione pancreatica esocrina preservata non solo supporta una composizione sana del microbioma intestinale, ma provvede anche a una maggiore stabilità del microbioma.  Le proteine ​​secrete dalle cellule acinose del pancreas, come la glicoproteina pancreatica 2 (GP2) svolgono un ruolo importante nella risposta immunitaria innata contro diversi batteri commensali o patogeni e per tale motivo i ricercatori hanno condotto uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Gut Pathogen...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login