11 Novembre 2025

Microbioma cutaneo: cosa ci insegna la pelle degli Yanomami dell’Amazzonia

Condividi
Cosa vuol dire davvero avere una pelle sana? Un recente studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, mette in discussione le definizioni convenzionali, basate quasi esclusivamente su dati provenienti da popolazioni occidentali e industrializzate. I ricercatori hanno analizzato il microbiota cutaneo degli Yanomami, una delle ultime comunità di orticoltori itineranti e cacciatori-raccoglitori dell’Amazzonia, con uno stile di vita pressoché incontaminato dalla modernità. I risultati hanno rivelato un ecosistema microbico estremamente ricco e complesso, che include non solo i batteri comuni anche nella pelle occidentale, ma anche numerosi microrganis...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login