8 Maggio 2025

Ansia e declino cognitivo: nuovo studio indaga le proprietà psicobiotiche di Akkermansia muciniphila

Condividi
La malattia di Alzheimer (AD) è una patologia neurodegenerativa caratterizzata da un progressivo declino della memoria episodica e di varie funzioni cognitive. Studi recenti, in particolare sui topi, suggeriscono che l’analisi della composizione dei batteri intestinali potrebbe essere un approccio promettente per diagnosticare e trattare vari disturbi mentali, tra cui l’AD, con numerose indagini che esplorano la connessione intestino-cervello attraverso l’asse microbiota-intestino-cervello.  Per tale motivo i ricercatori hanno condotto uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Brain Research, che esplora il ruolo del microbiot...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login