14 Maggio 2025

Evoluzione: il cervello dei primati si è sviluppato grazie al microbiota intestinale

Condividi
Il cervello è un organo metabolicamente costoso, il cui tasso di metabolismo del glucosio per supportare le sue funzioni vitali è più elevato rispetto a quasi tutti gli altri organi del corpo.  Le sfide legate al mantenimento degli elevati costi metabolici del tessuto cerebrale sono particolarmente marcate nei primati, che tendono ad avere cervelli di grandi dimensioni rispetto alle loro dimensioni corporee.  Di recente si è ipotizzato che variazioni nella composizione del microbiota intestinale potrebbero rappresentare un meccanismo attraverso il quale il metabolismo dei primati potrebbe facilitare le diverse esigenze energetiche del cervel...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login