9 Aprile 2025

Malattia di Crohn: studio italiano rivela l’importanza della dieta

Condividi
Il morbo di Crohn è una malattia caratterizzata da un’infiammazione cronica a carico dell’intestino che, solo in Italia, colpisce circa 150.000 persone. La diagnosi spesso avviene tra i 20 e i 30 anni, anche se può manifestarsi a qualunque età.  Stefano Levi Mortera e colleghi, dell’Unità Operativa di Microbiomica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, hanno valutato per la prima volta l’effetto di una dieta ad alto contenuto di fibre e a basso contenuto di grassi sul microbiota dei pazienti, considerando lo stato infiammatorio, il fenotipo della malattia (fibrostenotico, infiammatorio, perforante) e la sua localizzazione (ileo, ileo-colon o colon). ...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login