10 Aprile 2025

Microbioma vaginale: scoperti metaboliti di Lactobacillus crispatus con effetti antinfiammatori

Condividi
L’attività antinfiammatoria di specifici lattobacilli a livello del microbioma vaginale potrebbe essere legata alla produzione di beta-carboline, perlolirina nello specifico.  Questo metabolita batterico ha non solo mostrato una buona espressione in un microbiota sano nella donna, ma una sua applicazione topica ha anche migliorato significativamente l’infiammazione in modelli cellulari e da herpes genitale in modelli murini.  È quanto conclude lo studio di Virginia J. Glick e colleghi di Harvard (USA), di recente pubblicato su Cell Host & Microbiome.  Probiotico “antinfiammatorio” La comunità di lattobacilli domina un microbiota ...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login