MaaT Pharma, azienda biotecnologica in fase clinica nota per il suo lavoro pionieristico nelle immunoterapie basate sul microbioma, ha annunciato risultati preclinici incoraggianti per il suo ultimo candidato terapeutico, MaaT034.
La presentazione è prevista durante l’annuale incontro dell’American Association for Cancer Research (AACR) a Chicago. MaaT034 rappresenta un significativo progresso nel trattamento del cancro, puntando a migliorare le risposte dei pazienti alle attuali immunoterapie.
Sviluppato utilizzando l’innovativa piattaforma MET-C di MaaT Pharma, MaaT034 è una terapia sintetica basata sul microbioma, progettata senza il bisogno di donatori umani, ottimizzando così coerenza e scalabilità. Importanti studi preclinici condotti su topi germ-free hanno dimostrato che MaaT034 colonizza con successo l’intestino, garantendo effetti benefici prolungati. Fondamentale è il suo potenziale nell’amplificare significativamente gli effetti anti-tumorali degli inibitori del checkpoint immunitario come anti-PD-1.
La terapia promuove inoltre la generazione di metaboliti microbici essenziali, come acidi grassi a catena corta, acidi biliari secondari e derivati del triptofano. Queste sostanze sono note per migliorare le funzioni della barriera intestinale e modulare le risposte immunitarie, suggerendo notevoli benefici nei trattamenti oncologici.
Il CEO Hervé Affagard ha sottolineato l’importanza strategica di MaaT034, evidenziando il suo ruolo nell’ampliare il potenziale terapeutico per diverse tipologie di tumori. Gli studi clinici in corso di MaaT Pharma, tra cui lo studio di fase 2a PICASSO con MaaT013 per il melanoma, sottolineano il l’impegno nell’innovazione e nel miglioramento delle condizioni dei pazienti.
Questi risultati promettenti posizionano MaaT034 come una terapia potenzialmente trasformativa, ampliando le frontiere dell’immunoterapia oncologica tramite la modulazione del microbioma.