Cerca
Close this search box.

Somministrazione a lungo termine di Lactobacillus crispatus nella gestione di donne con papillomavirus

Studio recente: potenziale effetto di Lactobacillus crispatus M247 nel risolvere le anomalie cervicali e ripristinare l’eubiosi vaginale.
CONDIVIDI →

Somministrazione a lungo termine di Lactobacillus crispatus nella gestione di donne con papillomavirus

CONDIVIDI →

In questo articolo

Stato dell’arte
L’uso di probiotici potrebbe promuovere il benessere delle donne ripristinando il microbiota vaginale, tra questi Lactobacillus crispatus M247 ha dimostrato buone potenzialità.

Cosa aggiunge questa ricerca
Lo studio rivela, su donne con HPV, una potenziale azione sulla regressione delle alterazioni al PAP test della somministrazione orale a lungo termine di Lactobacillus crispatus M247.

Conclusioni
L’elevata percentuale di eliminazione delle anomalie al PAP test, ottenuta con la somministrazione a lungo termine di Lactobacillus crispatus M247 per via orale, offre evidenze incoraggianti. Per ulteriori conferme, però, sono necessarie analisi metagenomiche.

Il microbiota vaginale delle donne sane (eubiosi) è costituito da una diversità di microorganismi anaerobici e aerobici, in cui i lattobacilli rappresentano la sottopopolazione principale e più comune

In particolari situazioni, questo equilibrio può alterarsi (disbiosi) e portare alla predominanza di batteri patogeni con successiva insorgenza di vaginosi o altri disturbi, che rendono il soggetto più suscettibile alle malattie sessualmente trasmesse. 

Il mantenimento di un ambiente vaginale sano risulta essere protettivo contro le infezioni, infatti, in condizioni di eubiosi i lattobacilli producono composti antimicrobici (perossido di idrogeno, acido lattico, sostanze simili a batteriocine) e competono per i siti di adesione nella vagina con altri patogeni. 

D’altra parte, è stata osservata una relazione tra disbiosi prolungata e progressione del cancro; infatti, mediante l’aumento del pH, la disbiosi vaginale potrebbe promuovere alterazioni cervicali correlate al Papillomavirus umano (HPV) e quindi alla progressione di lesioni precancerose.

Infezione da HPV 

L’infezione da HPV è tra le infezioni sessualmente trasmesse più diffuse al mondo, con una più alta incidenza tra le giovani donne, ed è stata riconosciuta come la principale causa dell’insorgenza del carcinoma cervicale. L’infezione persistente da HPV ad alto rischio, in sinergia ai cambiamenti del microambiente cervicale e ad altri fattori cancerogeni (fumo), potrebbe favorire lo sviluppo di lesioni precancerose cervicali; in questo contesto, sembra che la composizione del microbiota vaginale possa svolgere un ruolo chiave nel condizionare la sensibilità soggettiva all’infezione ed alla progressione virale

L’uso di probiotici potrebbe promuovere il benessere delle donne ripristinando il microbiota vaginale, tra questi, Lactobacillus crispatus M247 è stato testato per somministrazione orale dimostrando proprietà di colonizzazione fecale e vaginale. 

L’uso orale di Lactobacillus crispatus M247 per modificare il microbiota e aumentare l’eliminazione dell’HPV è stato recentemente valutato in uno studio preliminare (longitudinale, controllato e in aperto), condotto su 35 donne positive all’HPV, per valutare il suo possibile impatto sia in termini di microbiota che di stato dell’HPV. 

Lo studio, sebbene parziale e preliminare, ha rivelato che la somministrazione orale di Lactobacillus crispatus M247 è un trattamento sicuro che potrebbe avere un potenziale nella regressione delle alterazioni al PAP test.

Somministrazione orale a lungo termine di Lactobacillus crispatus M247 

Sulla base degli studi precedenti e sull’evidenza che Lactobacillus crispatus è rilevato più frequentemente in pazienti senza infezione da HPV, un recente studio ha indagato se la somministrazione orale a lungo termine di Lactobacillus crispatus M247, in pazienti con infezioni da HPV, potesse ripristinare l’eubiosi e, di conseguenza, ottenere il controllo dell’infezione virale. 

Lo studio retrospettivo, pubblicato su Infectious Agents and Cancer, è stato condotto su un totale di 160 donne con HPV arruolate presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “San Paolo” di Bari, tra febbraio 2021 e febbraio 2022.  

Le pazienti sono state randomizzate in due gruppi: gruppo 1 (n = 80), in trattamento orale con Lactobacillus crispatus per 12 mesi (intervallo 9-14 mesi); gruppo 2 controllo (n = 80) solo in follow-up di routine ogni sei mesi. La microscopia a fresco, il PAP test e la colposcopia sono stati eseguiti ogni 6 mesi su ogni paziente arruolato, mentre il test HPV-DNA era ripetuto dopo 12 mesi.

I risultati alla fine del periodo di studio hanno mostrato che la probabilità di risoluzione delle anomalie citologiche correlate all’HPV era significativamente (p = 0,041) più alta nel gruppo 1 di consumatori a lungo termine di Lactobacillus crispatus M247 (61,5%) rispetto al gruppo 2 di controllo (41,3%). Inoltre, la negatività al DNA dell’HPV alla fine del periodo di studio, dopo un follow-up mediano di 12 mesi (intervallo 9-14 mesi), è stata documentata nel 15,3% dei pazienti trattati con Lactobacillus crispatus somministrato oralmente e nel 9,3% dei pazienti del gruppo controllo. 

Le basi per futuri studi di metagenomica 

In questo studio, l’elevata percentuale di eliminazione delle anomalie al PAP test, ottenuta con la somministrazione a lungo termine di Lactobacillus crispatus M247 per via orale, offre evidenze incoraggianti. Tuttavia, per ulteriori conferme, sono necessarie analisi metagenomiche del microbiota vaginale, cervicale e intestinale di donne con HPV. Di conseguenza, questo studio, può essere considerato un punto di partenza per ulteriori indagini su questo argomento.

Contenuto realizzato in collaborazione con Pharmextracta

Fonte principale

Dellino M, Cascardi E, Laganà AS, Di Vagno G, Malvasi A, Zaccaro R, Maggipinto K, Cazzato G, Scacco S, Tinelli R, De Luca A, Vinciguerra M, Loizzi V, Daniele A, Cicinelli E, Carriero C, Genco CA, Cormio G, Pinto V. Lactobacillus crispatus M247 oral administration: Is it really an effective strategy in the management of papillomavirus-infected women? Infect Agent Cancer. 2022 Oct 21;17(1):53. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36271433/

Altri riferimenti bibliografici

Kyrgiou et al., Does the vaginal microbiota play a role in the development of cervical cancer?. Translational Research 2017. Doi: 10.1016/j.trsl.2016.07.004

Chee W. et al., Vaginal microbiota and the potential of Lactobacillus derivatives in maintaining vaginal health. Microb Cell Fact 2020. Doi: 10.1186/s12934-020-01464-4.

Bhattacharya A. et al., Comparative pangenomic analysis of predominant human vaginal lactobacilli strains towards population-specific adaptation: understanding the role in sustaining a balanced and healthy vaginal microenvironment. BMC Genomics 2023. Doi: 10.1186/s12864-023-09665-y.

Castro J. et al., Lactobacillus crispatus represses vaginolysin expression by BV associated Gardnerella vaginalis and reduces cell cytotoxicity. Anaerobe 2018. Doi: 10.1016/j.anaerobe.2018.01.014.

Del Prete R. et al., Alterations of Vaginal Microbiota and Chlamydia trachomatis as Crucial Co-Causative Factors in Cervical Cancer Genesis Procured by HPV. Microorganism 2023. Doi: 10.3390/microorganisms11030662.

Wu S. et al., The right bug in the right place: opportunities for bacterial vaginosis treatment. NPJ Biofilms Microbiomes 2022. Doi: 10.1038/s41522-022-00295-y.

Mehta S. et al., Vaginal Microbial Network Analysis Reveals Novel Taxa Relationships among Adolescent and Young Women with Incident Sexually Transmitted Infection Compared with Those Remaining Persistently Negative over a 30-Month Period. Microorganisms 2023. Doi: 10.3390/microorganisms11082035.

Hudson P. et al., Effect of Vaginal Lactobacillus Species on Escherichia coli Growth. Female Pelvic Med Reconstr Surg. 2020. Doi: 10.1097/SPV.0000000000000827.

Song C. et al., Lactobacillus crispatus Limits Bladder Uropathogenic E. coli Infection by Triggering a Host Type I Interferon Response. Proc Natl Acad Sci USA 2022. Doi: 10.1073/pnas.2117904119.

Ceccarani C. et al., Diversity of vaginal microbiome and metabolome during genital infections. Sci Rep. 2019. Doi: 10.1038/s41598-019-50410-x.

Wang S. et al., Antimicrobial Compounds Produced by Vaginal Lactobacillus crispatus Are Able to Strongly Inhibit Candida albicans Growth, Hyphal Formation and Regulate Virulence-related Gene Expressions. Front Microbiol. 2017. Doi: 10.3389/fmicb.2017.00564.

Parolin C. et al., Vaginal Lactobacillus Impair Candida Dimorphic Switching and Biofilm Formation. Microorganisms 2022. Doi: 10.3390/microorganisms10102091.

Norenhag J. et al., The vaginal microbiota, human papillomavirus and cervical dysplasia: a systematic review and network meta-analysis. BJOG 2020. Doi: 10.1111/1471-0528.15854.

Audirac-Chalifour A. et al., Cervical Microbiome and Cytokine Profile at Various Stages of Cervical Cancer: A Pilot Study. PLoS One 2016. Doi: 10.1371/journal.pone.0153274.

Nguyen H. et al., Relationship between Human Papillomavirus Status and the Cervicovaginal Microbiome in Cervical Cancer. Microorganisms 2023. Doi: 10.3390/microorganisms11061417.

Kyrgiou M. et al., Risk factors for human papillomavirus infection, cervical intraepithelial neoplasia and cervical cancer: an umbrella review and follow-up Mendelian randomisation studies. BMC Medicine 2023. Doi: 10.1186/s12916-023-02965-w.

Zheng X. et al., Cervicovaginal microbiota disorder combined with the change of cytosine phosphate guanine motif- toll like receptor 9 axis was associated with cervical cancerization. J Cancer Res Clin Oncol. 2023. Doi: 10.1007/s00432-023-05453-z.

Brotman RM. et al., Microbiome, sex hormones, and immune responses in the reproductive tract: challenges for vaccine development against sexually transmitted infections. Vaccine. 2014;32(14):1543-52.

Ojala T, et al., Comparative genomics of Lactobacillus crispatus suggests novel mechanisms for the competitive exclusion of Gardnerella vaginalis. BMC Genomics. 2014;15:1070.

Edelman SM, et al., Identification of a high-molecular-mass Lactobacillus epithelium adhesin (LEA) of

Lactobacillus crispatus ST1 that binds to strati_ed squamous epithelium. Microbiology.2012;158(7):1713-22.

Bertuccioli A. et al., Lactobacillus crispatus M247: Characteristics of a Precision Probiotic Instrument for Gynecological and Urinary Well-Being. Microbiol. Res. 2022. Doi: 10.3390/microbiolres13040069

Voltan S. et al., Lactobacillus crispatus M247-Derived H2O2 Acts as a Signal Transducing Molecule Activating Peroxisome Proliferator Activated Receptor-γ in the Intestinal Mucosa. Gastroenterology 2008. Doi: 10.1053/j.gastro.2008.07.007

Di Pierro F. et al., Lactobacillus crispatus M247: a possible tool to counteract CST IV. Nutrafoods 2018.
Doi: 10.17470/NF-018-0001-4

Di Pierro F. et al., Antibiotic resistance profile and adhesion properties of Lactobacillus crispatus M247. Nutrafoods 2019. Doi: 10.17470/NF-019-0012

Dellino M. et al., Lactobacillus crispatus M247 oral administration: Is it really an effective strategy in the management of papillomavirus-infected women?. Infect Agent Cancer. 2022. Doi: 10.1186/s13027-022-00465-9.

Redazione

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login