4 Febbraio 2025

Disbiosi intestinale possibile fattore di rischio per il tumore allo stomaco

Condividi
Il cancro gastrico rappresenta la terza causa di morte per tumore al mondo. Secondo diversi studi potrebbe esserci un nesso con l’alterazione del microbioma intestinale, ma fino a oggi nessuno è ancora riuscito a dimostrarlo.  Un team di ricercatori dell’Università di Bharathiar, in India, ha osservato l’evoluzione della flora batterica intestinale nel corso della malattia e ha scoperto che alcune specie – Akkermansia, Streptococcus, Gammaproteobacteria, Veillonella e Verrucomicrobiota – prevalgono nei pazienti malati. I ricercatori hanno poi condotto diverse analisi per sondarne il ruolo nel peggioramento della malattia e/o come marcatori.  Firm...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login