26 Settembre 2025

Microbioma intestinale: anello di congiunzione tra sport e prevenzione dei tumori

Condividi
Uno stile di vita sedentario aumenta il rischio di cancro, mentre l’esercizio fisico regolare aiuta a prevenirlo, migliora la sopravvivenza e aumenta l’efficacia delle terapie antitumorali. Di recente, uno studio sui topi ha dimostrato che l’esercizio fisico aiuta a combattere il cancro modificando la composizione del microbiota intestinale e aumentando la produzione microbica di formiato, un composto che favorisce la capacità del sistema immunitario di attaccare i tumori. I risultati, pubblicati su Cell, dimostrano che il microbiota intestinale svolge un ruolo chiave nel supportare gli effetti benefici dell’esercizio fisico nella...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login