23 Ottobre 2025

Nuovo studio svela il nesso causale tra microbioma orale e tumori orofaringei

Condividi
Il carcinoma squamocellulare orale e orofaringeo è uno dei tipi di cancro più comuni a livello globale ed è associato a tassi elevati di morbilità poiché, circa nel 60% dei casi viene individuato in una fase avanzata, con una probabilità di sopravvivenza inferiore al 50% in un periodo di 5 anni. Tra i fattori di rischio accertati implicati nello sviluppo del carcinoma squamocellulare orale e orofaringeo vi sono il consumo di tabacco, il consumo eccessivo di alcol, la masticazione di betel e il papillomavirus umano, ma ultimamente si ipotizza anche un ruolo del microbiota orale. Pertanto, i ricercatori hanno condotto uno studio, i cui risultati sono stati pu...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login