4 Luglio 2025

Una bassa biodiversità del microbiota intestinale aumenta il rischio infertilità femminile

Condividi
Un indice dietetico per il microbiota intestinale (DI-GM, dall’inglese dietary index of gut microbiota) più basso, che riflette una ridotta diversità microbica, è associato a un rischio maggiore di infertilità femminile. Sebbene la relazione non sia lineare, un ampio studio, pubblicato su Frontiers in Nutrition, evidenzia la possibilità di intervenire sulla diversità del microbiota intestinale attraverso interventi dietetici per migliorare la fertilità femminile. L’infertilità colpisce una coppia su otto in tutto il mondo e rappresenta un problema clinico significativo. Diversi fattori, tra cui genetica, ambiente e stile di vita, contribuiscono all...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login