Cerca
Close this search box.

Ascesso epatico nei bovini: studio su postbiotici come alternativa agli antibiotici

Uno studio statunitense ha analizzato l'effetto dei postbiotici su incidenza e/o gravità dell’ascesso epatico nei bovini. Ecco i dati emersi.
CONDIVIDI →

Ascesso epatico nei bovini: studio su postbiotici come alternativa agli antibiotici

CONDIVIDI →
Stato dell'arte
L’ascesso epatico nel bestiame è comune. Il trattamento standard prevede la terapia antibiotica. Data la crescente antibiotico-resistenza è però necessario trovare delle alternative.
Cosa aggiunge questa ricerca
Lo studio valuta gli effetti di un supplemento giornaliero continuato di prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae (SCFP) sull’incidenza e la gravità dell’ascesso epatico, sul microbioma fecale e sul resistoma di manzi adulti tenuti all’ingrasso.
Conclusioni
Il gruppo di controllo e quello in trattamento non hanno registrato alcuna differenza significativa sia in termini di salute dell’animale, sia di microbioma o resistoma. Ulteriori studi saranno necessari al fine di individuare gli eventuali fattori confondenti e determinare le reali potenzialità di rimedi alternativi agli antibiotici in caso di ascesso epatico.

In questo articolo

Nonostante i presupposti incoraggianti, il supplemento con prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae (SCFP) non porta alcun beneficio in termini di riduzione dell’incidenza e/o gravità dell’ascesso epatico in bovini da allevamento. Nemmeno il microbioma fecale né il resistoma hanno mostrato differenze significative rispetto al gruppo di controllo.

È quanto conclude lo studio randomizzato condotto da Katherine L. Huebner e colleghi della Colorado State University, negli Stati Uniti e apparso sulle pagine di Scientific Reports.

L’ascesso epatico è una condizione abbastanza frequente nel bestiame da allevamento a causa soprattutto di una dieta ad alto contenuto di carboidrati fermentabili. Sebbene la terapia standard con antibiotici sia efficace, considerando l’elevato tasso di antibiotico resistenza, si rende necessario trovare un’alternativa. Tra le varie opzioni, anche i prodotti di fermentazione di Saccharomyces cerevisiae (SCFP) sembrerebbero candidati promettenti avendo dimostrato vari effetti positivi come l’aumento della produzione di latte o di acidi grassi volatili. Per quanto riguarda invece la condizione di ascesso epatico i dati sono più scarsi. Per approfondire questo aspetto, i ricercatori hanno randomizzato un totale di 4.689 manzi, non precedentemente sottoposti a terapia antibiotica, a una dieta di controllo (n=2.345) o a un supplemento giornaliero con SCFP (17.8g/die per tre mesi; n=2.344) valutando i rispettivi effetti sull’incidenza e gravità dell’ascesso epatico, sul microbioma fecale e sul resistoma, ossia il profilo dei geni legati allo sviluppo di resistenza antibiotica. Di seguito i risultati.

Salute degli animali

Come parametri generali legati alla salute degli animali sono stati considerati la produzione, la mortalità, la morbilità e l’incidenza, nello specifico, di ascessi epatici. Nel complesso non sono emerse differenze tra i gruppi. Infatti:

  • l’aumento di peso medio e quello del volume di alimentazione è risultato comparabile come del resto i tassi di mortalità e morbilità
  • il 38.9% degli animali appartenenti al gruppo di controllo ha sviluppato ascesso epatico vs il 38.1% del gruppo in trattamento
  • nessuna differenza nemmeno in termini di rischio di sviluppare l’ascesso epatico

Microbioma fecale

L’analisi del microbioma è stata condotta su un totale di 56 campioni, 28 per gruppo.

  • complessivamente Firmicutes, Bacteroidetes, Proteobacteria, Spirochaetes, e Tenericutes sono risultati i phyla più abbondanti, Ruminococcaceae, Lachnospiraceae, Bacteroidaceae e Paraprevotellaceae invece le famiglie
  • Quarantasei phyla sono stati classificati “rari” in quanto presenti al di sotto dell’1% ossia Actinobacteria, Acidobacter, Fibrobacteres, Verrucomicrobia, Cyanobacteria, Nitrospirae, Chloroflexi, Gemmatimonadetes, Planctomycetes, Euryarchaeota (Archaea), WS3, Elusimicrobia, Fusobacteria, TM7, WPS-2, Armatimonadetes, Chlamydiae, Chlorobi, AD3, OP3, TM6, Lentisphaerae, Synergistes, FCPU426, GN04, WWE1, Deferribacteres, BRC1, NC10, FBP, Caldithrix, Termi, OD1, Crenarchaeota (Archaea), GOUTA4, NKB19, GN02, SC4, OP8, BHI80-139, SBR1093, LCP-89 e OC31
  • il phylum Elusimicrobia ha mostrato un’abbondanza significativamente più alta nel gruppo dei trattati, mentre è risultata non significativa la superiorità di Fusobacteria
  • la diversità batterica è risultata comparabile nei due gruppi

Resistoma

Dall’analisi metagenomica dei campioni fecali raccolti sono stati individuati 35 meccanismi implicati nella resistenza ad antibiotici, metalli o sostanze tossiche.

Focalizzandosi sui primi, indipendentemente dal gruppo di appartenenza, l’espressione maggiore è stata registrata dalle proteine ribosomiali di resistenza alle tetracicline (62.%, geni tetQ, tetO, tetW, tet32, tet44, tet40, tetW per esempio) e da quelle contro i macrolidi (25.6%). A questi seguono i geni per la resistenza ai beta-lattamici e amminoglicosidi.

Anche la composizione e la ricchezza tassonomica dei determinanti batterici di resistenza antibiotica sono emerse complessivamente come comparabili.

In conclusione, dunque, il supplemento con i prodotti della fermentazione di Saccharomyces cerevisiae non ha comportato differenze significative nell’incidenza o gravità degli ascessi epatici né a livello di microbioma fecale o resistoma. Ulteriori ricerche sono perciò necessarie al fine di individuare i possibili effetti confondenti e, in caso, indirizzare al meglio le ricerche per la messa a punto di terapie alternative nella prevenzione e/o cura degli ascessi epatici nel bestiame da allevamento.

Silvia Radrezza
Laureata in Farmacia presso l’Univ. degli Studi di Ferrara, consegue un Master di 1° livello in Ricerca Clinica all’ Univ. degli Studi di Milano. Borsista all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS dal 2017 al 2018, è ora post-doc presso Max Planck Institute of Molecular Cell Biology and Genetics a Dresda (Germania).

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login