Tag: micobiota
Dal microbioma del cetriolo di mare metaboliti dalle interessanti potenzialità biomediche
Dal micobiota dell'oloturia possibili nuovi principi attivi per terapie rigenerative e oncologiche. Lo dimostrano i ricercatori UniTo.
Microbiota nasale: composizione variabile secondo il ritmo delle stagioni
I funghi e i batteri del microbiota nasale e delle aree circostanti cambiano con le stagioni. Lo dice studio pubblicato su Scientific Reports.
Micobioma: alcuni lieviti intestinali potrebbero aumentare il rischio di cancro al...
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Nature, il microbioma (la comunità fungina) del pancreas può innescare la crescita tumorale.
IBD: allo studio probiotici contro i biofilm polimicrobici
Tra le possibili strategie contro la disbiosi dovuta a biofilm sembrerebbero esservi anche specifici mix di miceti e batteri probiotici.
Tumore al colon: simbiotici in fase preoperatoria riducono le complicanze chirurgiche
Secondo uno studio, i simbiotici pre-resezione colon-rettale in pazienti tumorali riducono complicazioni, durata ospedalizzazione e antibiotici.
La placenta è davvero sterile? Studio esclude presenza di un microbioma
Studi recenti indicano che la placenta ha un microbiota. Una pubblicazione su Microbiome sostiene invece la tesi classica: la placenta è sterile.
Cheratite batterica: la causa potrebbe essere nell’intestino
Disbiosi intestinale e cheratite batterica sono collegate. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Journal of Bioscience.
Intestino: dall’interazione tra batteri e funghi nuove prospettive terapeutiche
Batteri e funghi interagiscono fra loro influenzando la salute intestinale. Ecco quanto suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Microbiome.
Micobioma: funghi essenziali per stabilità dei batteri cutanei e polmonari
Non soltanto batteri: il nostro micobioma, ossia l’insieme dei funghi commensali, lavora in sinergia con il microbioma favorendo la stabilità dell’ecosistema cutaneo e polmonare.
È...
Flora intestinale: «Non chiamiamola più così». Microbiota è il termine corretto.
Sono ancora in tanti a fare confusione e usare la dicitura “flora intestinale” al posto di microbiota intestinale. Abbiamo chiesto di fare un po’...