Medicina integrata per la salute della donna: estroboloma e microbiota intestinale

Il microbioma vaginale e intestinale sta rivoluzionando prevenzione, diagnosi e terapie in ginecologia. Ne parliamo con Rossella Nappi (Università di Pavia).
CONDIVIDI →

Medicina integrata per la salute della donna: estroboloma e microbiota intestinale

CONDIVIDI →

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it. Se non hai ancora un profilo personale, registrati qui per accedere agli approfondimenti e ricevere la newsletter di Microbioma.it.

Accedi

Ecco i prossimi appuntamenti
5 Maggio 2022
Multistrain vs Singlestrain: dalla microbiologia alla clinica

Con Diego Mora (Università di Milano) & Giovanni Marasco (Università di Bologna).

19 Maggio 2022
Probiotics e postbiotics: dalla scienza alla normativa

Lorenzo Morelli (Università Cattolica di Piacenza e Cremona).

1 Giugno 2022
What’s news: probiotici e IBS

Fabio Pace (Ospedale “Bolognini” di Seriate – BG)

19 Giugno 2022
Medicina integrata per la salute della donna: estroboloma e microbiota intestinale

Rossella Nappi (Università di Pavia).

30 Giugno 2022
Leaky Gut Syndrome e probiotici

Maria Rescigno (Humanitas University di Rozzano – MI).

29 Settembre 2022
Disbiosi intestinale: quali sono le implicazioni cliniche

Con Carlo Calabrese (Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna)

Altro da The Gut Feeling theory

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login