2 Luglio 2025

Studio UK individua un legame tra microbioma orale e declino cognitivo

Condividi
Il declino cognitivo è in genere associato all’invecchiamento e, talvolta, porta allo sviluppo di lieve compromissione cognitiva (MCI, mild cognitive impairment), un fattore di rischio per demenza e Alzheimer. Studi hanno mostrato come la parodontite e la mancanza di alcuni denti si associano a una peggiore funzione cognitiva e a punteggi più bassi nel test Mini Mental State Examination.  Per chiarire tale correlazione i ricercatori hanno condotto uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista PNAS Nexus, al fine di identificare i fattori di rischio per il declino cognitivo e trovare strategie per ridurre tale rischio. Salute de...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login