5 Settembre 2025

Lipopolisaccaridi nel cibo: contaminanti batterici o alleati del sistema immunitario?

Condividi
Il sistema immunitario intestinale è modellato non solo dal microbiota, ma anche da ciò che mangiamo, inclusi nutrienti e contaminanti alimentari come i lipopolisaccaridi (LPS), grandi molecole presenti sulla membrana esterna di alcuni batteri.  Di recente un gruppo di ricercatori ha scoperto che i componenti della dieta, in particolare gli LPS, possono influenzare lo sviluppo e la diversità della risposta immunitaria intestinale, anche in assenza di microbi. I risultati, pubblicati su Immunity, mostrano quindi che gli LPS alimentari possono imitare i segnali microbici e guidare lo sviluppo immunitario intestinale. Inoltre, la prima infanzia è st...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login