Numerosi studi hanno indagato i potenziali benefici per la salute del ceppo probiotico Lacticaseibacillus paracasei subsp. paracasei CNCM I-1518, contenuto insieme alle colture standard dello yogurt (Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus) in bevande fermentate a base di latte, in particolare nell’ambito delle difese e della funzione immunitaria, in popolazioni diverse per età e caratteristiche.
L’azione del probiotico sulla funzione immunitaria
Anche se il meccanismo d’azione del probiotico Lacticaseibacillus paracasei subsp. paracasei CNCM I-1518 sull’immunità sistemica non è stato ancora completamente chiarito, si ipotizza che avvenga attraverso tre modalità: la modulazione del microbiota intestinale, il rinforzo della funzione della barriera epiteliale e la regolazione della risposta immunitaria locale delle mucose.
Il contributo al mantenimento dell’equilibrio del microbiota intestinale è indicato da studi condotti in vivo, mentre l’azione di rinforzo della barriera epiteliale è sostenuta dai risultati di studi in vitro, in cui il probiotico ha dimostrato di prevenire l’adesione e la crescita di ceppi patogeni come Escherichia coli.
I risultati di alcuni studi, in vitro e in vivo, hanno fornito indicazioni a sostegno di un contributo del probiotico alla regolazione della risposta immunitaria della mucosa, attraverso la modulazione dei livelli delle molecole coinvolte nelle risposte immunitarie umorali e cellulo-mediate.
Inoltre, in vivo, questo ceppo probiotico ha dimostrato di avere un’alta capacità di sopravvivenza nel tratto gastrointestinale, dove si ritiene che eserciti l’effetto benefico agendo sulle cellule immunitarie.
Per questo motivo, gli effetti del consumo di una bevanda fermentata a base di latte contenente Lacticaseibacillus paracasei subsp. paracasei CNCM I-1518 e le colture standard dello yogurt sulle risposte immunitarie sistemiche sono stati oggetto di diversi studi randomizzati controllati per valutarne gli effetti rispetto alle infezioni comuni del tratto respiratorio e gastrointestinale.
Focus sulle malattie infettive comuni
In uno studio pubblicato nel 2010 è stato rilevato un aumento significativo dei livelli ematici di diverse cellule immunitarie coinvolte nelle risposte antibatteriche e antivirali in soggetti che avevano avuto un’infezione respiratoria o gastrointestinale e avevano consumato una bevanda fermentata a base di latte contenente Lacticaseibacillus paracasei subsp. paracasei CNCM I-1518 e le colture standard dello yogurt.
Questo effetto di modulazione immunitaria innescato dalla bevanda potrebbe spiegare l’effetto benefico osservato sulle infezioni, come confermato anche in altri studi condotti in popolazioni diverse, come gli studenti sottoposti a stress dovuto agli esami accademici, negli atleti sottoposti a un test da sforzo e nelle donne in allattamento che avevano partorito da poco.
Inoltre, in uno studio pubblicato nel 2009, il consumo di una bevanda fermentata a base di latte contenente Lacticaseibacillus paracasei subsp. paracasei CNCM I-1518 e le colture standard dello yogurt ha aumentato le risposte anticorpali specifiche alla vaccinazione antinfluenzale negli anziani.
Una revisione sistematica con metanalisi pubblicata nel 2020 ha valutato gli effetti del consumo della bevanda sull’incidenza, sulla durata e sulla severità delle infezioni comuni negli adulti e nei bambini di almeno 2 anni generalmente sani.
La ricerca, condotta in 9 banche dati della letteratura, ha portato alla selezione di 9 trial clinici randomizzati controllati: 2 erano condotti nei bambini, 3 negli adulti e 4 negli anziani.
Negli studi selezionati era stata usata un’ampia varietà di parametri, e per questo motivo l’incidenza, la durata e la gravità delle infezioni sono state valutate con diverse metanalisi.
I risultati hanno indicato che il consumo della bevanda fermentata a base di latte contenente Lacticaseibacillus paracasei subsp. paracasei CNCM I-1518 e le colture standard dello yogurt può ridurre l’incidenza delle infezioni. In particolare, rispetto al gruppo di controllo, l’assunzione del latte fermentato contenente il ceppo sopraindicato di probiotico L.casei ha comportato una riduzione significativa delle probabilità di avere almeno un episodio di infezione comune (OR: 0,81), e del numero medio di infezioni per soggetto (riduzione: −0,09), per quanto di lieve entità e di difficile interpretazione. È stata anche evidenziata una tendenza alla riduzione del rischio cumulativo di infezioni (RR: 0,91).
Reference
1. Poon T, Juana J, Noori D, et al. Effects of a Fermented Dairy Drink Containing Lacticaseibacillus paracasei subsp. paracasei CNCM I-1518 (Lactobacillus casei CNCM I-1518) and the Standard Yogurt Cultures on the Incidence, Duration, and Severity of Common Infectious Diseases: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials. Nutrients. 2020 Nov 10;12(11):3443. doi: 10.3390/nu12113443.
2. Boge T, Rémigy M, Vaudaine S, Tanguy J, Bourdet-Sicard R, van der Werf S. A probiotic fermented dairy drink improves antibody response to influenza vaccination in the elderly in two randomised controlled trials. Vaccine. 2009 Sep 18;27(41):5677-84. doi: 10.1016/j.vaccine.2009.06.094.
Con la sponsorizzazione non condizionante di

