3 Luglio 2025

Microbiota intestinale e risposta vaccinale: ruolo chiave di dieta e probiotici

Condividi
I vaccini rappresentano un’arma fondamentale per limitare la diffusione di malattie infettive e proteggere le popolazioni vulnerabili dalle infezioni. La risposta al vaccino dipende da diversi fattori, sia propri dell’ospite sia ambientali.  Recentemente si è ipotizzato un ruolo del microbiota intestinale e della disbiosi intestinale nella risposta al vaccino, con individui disbiotici che mostrano minori tassi di risposta. Per questo alcuni ricercatori hanno condotto uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Critical Reviews in Microbiology, basandosi sull’ipotesi che la modifica dei costituenti dietetici possa modulare la comp...

Questo contenuto è riservato ai professionisti della salute iscritti a Microbioma.it.

Registrati per accedere agli approfondimenti e ricevere notizie e aggiornamenti scientifici sul mondo del microbiota e dei probiotici.

Oppure effettua il login
Non sei un professionista della salute?
Scopri il nuovo portale divulgativo sul benessere del microbiota

Potrebbe interessarti

Oppure effettua il login